Zurück zur Liste
prospettive verticali

prospettive verticali

1.156 15

Maura Monagheddu


kostenloses Benutzerkonto

Kommentare 15

  • Sillon 3. Mai 2015, 20:49

    Superb frame.....and tilt !!! J2rôme
  • marco v 29. April 2015, 16:17

    indubbiamente di grande impatto, mi piace.
  • fotoephoto 29. April 2015, 3:56

    Una prospettiva di grande effetto, molto apprezzabili nitidezza e bn.
  • Maura Monagheddu 28. April 2015, 14:30

    Alberto..grazie:-)
  • Maura Monagheddu 28. April 2015, 14:22

    Paola ti ringrazio:-) adoro sperimentare e seguire il mio istinto..ho un approccio alla fotografia (come alla vita) molto emotivo.. sia quando scatto che quando osservo..rispettando sempre e comunque chi conosce la tecnica (io ho pochi rudimenti)
  • alberto16-menuder 28. April 2015, 12:50

    un bel bn -brava
  • nevedicarne di cara polvere 28. April 2015, 11:07

    sperimentale Maura. così si fa e così si impara e ci e si educa quelli che hanno voglia di fermarsi un po' e imparare. bella lezione di cultura qui. complimenti a Voi. poi, mi permetto la mia personale considerazione: il taglio mi piace sarà per via della mia ricerca personale artistica che non so dove si e mi potrebbe collocare :-) ci vedo lo studio di un tentato astratto evocante il suo geometrico- spazializzante seppur estratto da austeri monumenti antichi. voglio dire una sorta di scollamentp dei piani si costruzione e rimontaggio come su altre fondamenta. vedo tutto a fettine sottili orizzontali... :-) ci sono alcune cose che apprezzo: come ad esempio l' estremo in prospettiva della linea del cornicione che sostiene le cinque statue visibili è perfettamente coincidente in linea di occhio con il vertice della cornice del frontone, l' estremo della linea del cornicione che separa le due serie di archi coincide con la linea che dividere le due differenti cromie delle colonne del tempio frontale... e via così non solo prospettive verticali ma anche molto orizzontali credo calcolate e interessanti ' coincidenze ', almeno per me, al di là di ogni considerazione in merito all' esecuzione tecnica della fotografia in cui non entro.
    ciao.
    paola
  • Maura Monagheddu 28. April 2015, 10:29

    Ma figurati Paolo. dalle critiche imparo.. ho spunti per migliorare..buona giornata..:-)
  • paolo barbaresi 28. April 2015, 10:15

    Sono io che ringrazio te non capita sempre di conversare e leggere uno scatto con educazione, io sono quà dentro dal 2008 e credimi accettare una critica come fai tu è motivo di insegnamento per molti.
  • Maura Monagheddu 28. April 2015, 10:04

    Anna grazie..:-)
  • Maura Monagheddu 28. April 2015, 10:03

    Ti Ringrazio Paolo..perchè imparo una cosa nuova,io non sono molto preparata in tecnica,quel che vedi nei miei lavori è istinto,lo sperimenterò sul moderno.
  • Anna Boeri 28. April 2015, 9:59

    Un obliquo da capogiro.
    Ottima scelta Maura, mi piace assai!
    Ciao Anna
  • paolo barbaresi 28. April 2015, 9:58

    Semplice, un taglio così moderno come quello eseguito da te si addice benissimo su qualcosa di moderno. Nel caso del tuo lavoro mi sarei concentrato sicuramente sulle linee prospettiche e con una buona pdf avrei esaltati il portale della chiesa, ma comunque il lavoro è il tuo lo apprezzo ma non lo condivido.
  • Maura Monagheddu 28. April 2015, 9:30

    oddio Paolo,non mi sono mai posta questo pensiero,mi spieghi perché sul moderno?
  • paolo barbaresi 28. April 2015, 9:28

    Ardita la ricerca della prospettiva forse anche troppo quando si tratta di monumenti antichi,credo sia più logica questa tua ricerca su particolari moderni.

Schlagwörter

Informationen

Sektion
Ordner fhotohome
Views 1.156
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz

Exif

Kamera Canon EOS 600D
Objektiv Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Blende 20
Belichtungszeit 1/50
Brennweite 18.0 mm
ISO 100